
19 febbraio 2011
La pittura di paesaggio nell’Ottocento lombardo
Chiara Nenci, storica dell’arte e docente di Storia del collezionismo e Museologia presso il Politecnico di Milano e l’Accademia di Belle Arti di Brera, presenta il volume Viaggio in Lombardia (a cura di S. Zatti, Allemandi 2010) che illustra le collezioni legate al tema paesistico possedute dalle istituzioni aderenti alla Rete Museale dell’800 Lombardo, di cui fa parte anche il Museo Diotti.
5 marzo 2011
Tra accademia privata e museo: la collezione d’arte di Giuseppe Diotti
Valter Rosa, Conservatore delle Civiche Raccolte d’Arte, presenta una serie inedita di documenti d’archivio che consentono di ricostruire la ricca collezione d’arte un tempo conservata a Palazzo Diotti. Oltre che a fini didattici per la formazione degli allievi, Giuseppe Diotti costituì la sua raccolta con spirito civico e patriottico, tanto che essa costituì per Casalmaggiore – nel 1865 - il primo caso di collezione aperta al pubblico.
16 marzo 2011
Notte Tricolore
Inaugurazione della mostra Salon comique. Caricatura e satira politica in Italia prima e dopo l’Unità a cura di Valter Rosa.
2 aprile 2011
Un anno dopo l’Unità d’Italia: patriottismo risorgimentale e presenza del generale Garibaldi a Casalmaggiore
Conferenza del prof. Giorgio Lipreri inserita nel calendario 2011 della Rete Museale del’800 Lombardo e frutto di recenti ricerche, compiute in collaborazione con la Biblioteca Civica “A.E.Mortara”, Aurora Furlai e Martina Buttarelli.
21 maggio 2011
Francesco Hayez: nel laboratorio di un pittore di storia
Francesca Valli, storica dell’arte e coordinatrice delle Raccolte Storiche dell’Accademia di Belle Arti di Brera, interviene sul grande pittore romantico, oggetto di nuovi studi e mostre nell’ambito delle iniziative celebrative del 150° Anniversario dell’Unità d’Italia.
28 maggio 2011
Musei nell’Ottocento. Alle origini delle collezioni pubbliche lombarde prima e dopo l’Unità
Maria Fratelli, storica dell’arte, Conservatore della Galleria d’Arte Moderna di Milano, presenta il volume realizzato dalla Rete Museale dell’800 Lombardo in cui sono raccolti gli atti dell’importante convegno che si è tenuto a Milano nell’ottobre 2010.
Via Aldo Formis, 17 - 26041 Casalmaggiore (CR)