MASSIMA ACCESSIBILITÀ
(il Museo è completamente privo di barriere architettoniche e dispone di spazi protetti all'aperto)
Il Museo Diotti, istituito nel 2007, è un museo civico del Comune di Casalmaggiore. Riconosciuto da Regione Lombardia, aderisce al circuto dell'Abbonamento Musei Lombardia, fa parte della Rete museale dell'800 lombardo e dell'Associazione Nazionale Case della Memoria.
Direttore e Resposabile dei servizi educativi: Roberta Ronda
Conservatore: Valter Rosa
Casalmaggiore si trova sulla sponda del fiume Po: per questo vi consigliamo una passeggiata sull'argine e nella golena, facilmente raggiungibile a piedi dal Museo percorrendo Via Romani.
A poche decine di metri dal Museo è possibile visitare il Duomo di Santo Stefano (che conserva una ricca qudreria, fra cui opere di Giuseppe Diotti) e si può raggiungere la centrale Piazza Garibaldi con il neogotico Palazzo Comunale, nella cui sala Consiliare è esposto il grande Giuramento di Pontida di Giuseppe Diotti, che costituisce un ideale completamento della visita al Museo (l'accesso è possibile tutte le mattine dal lunedì al sabato e nel pomeriggio del giovedì).
Strettamente legate alle vicende artistiche di Casalmaggiore sono anche le raccolte della Scuola di disegno "Bottoli", conservate nel rinascimentale Palazzo Martinelli (Via Cairoli 29). L'accesso è possibile solo nella forma della visita guidata per gruppi su prenotazione, da effettuarsi presso il Museo Diotti.
IL MUSEO DIOTTI E CASALMAGGIORE: guarda il video
Altri suggerimenti di visita in città: Museo del Bijou, Teatro Comunale, Biblioteca Civica, Chiesa di San Francesco.
Appena fuori dall'abitato sorge il Santuario della Madonna della Fontana, dove si trova la tomba del Parmigianino.
Altre informazioni presso l'Infopoint di Piazza Garibaldi (Associazione Pro Loco, tel. 0375 40039).
NEI DINTORNI: nei pressi di Casalmaggiore si possono visitare il borgo rinascimentale di Sabbioneta (6 km), la Reggia di Colorno (9 km) e la Villa Medici del Vascello di San Giovanni in Croce (11 km).
DISTANZE: 25 km da Parma, 39 km da Cremona e da Mantova, 83 km da Brescia e da Verona, 115 km da Bologna, 140 km da Milano.
USCITE AUTOSTRADALI: Parma (A1); Mantova (A22); Cremona (A21).
MEZZI PUBBLICI: Casalmaggiore è servita dalla linea ferroviaria Parma-Brescia (la Stazione è raggiungibile a piedi dal centro in 10 minuti). E' servita inoltre da autolinee Tep (per Parma e Sabbioneta) e Arriva (per Cremona e Viadana).
Puoi inviare una e-mail a: museo.diotti@comune.casalmaggiore.cr.it
Via Aldo Formis, 17 - 26041 Casalmaggiore (CR)