
Il titolo 3fff allude alle tre sezioni in cui è articolata la mostra.
Anzitutto, le gioie, ossia i fiori, un tema particolarmente caro alla fotografa, in una serie di opere pluripremiate in concorsi specializzati.
Secondo, le emozioni fatte a mano, vale a dire polaroid trattate a mano mentre l'emulsione è in corso, opere in cui l'istantanea diventa un linguaggio.
Infine, l'istante per sempre, il particolare per il tutto, opere in bianco e nero e presentate in esclusiva al Museo Diotti in cui oggetti o elementi naturali sono colti in dettagli ingigantiti che ne esaltano le forme, la plasticità, i valori di superficie.
In ogni caso si tratta di fotografie d'arte, di fotografie per le quali poco importa il dato reale di partenza: nulla qui è documentario e gli oggetti sono puri pretesti per esprimere una sensibilità, una visione artistica del mondo, come la pittura, come la scultura.
In queste opere Antonella Pizzamiglio fa un uso esclusivo della tecnica fotografica classica, senza alcun ricorso all'elaborazione digitale dell'immagine. Tutte le foto sono FineArt Digigraphie stampate su carta Canson, aspetti sicuramente apprezzati dagli addetti ai lavori e dagli appassionati della fotografia d'arte.
La mostra è corredata da un catalogo a colori con testi critici di Brenda Bacigalupo e Roberto Mutti e che colgono alcuni aspetti significativi delle fotografie esposte.
Hanno contribuito alla realizzazione della mostra e del catalogo il Comune di Casalmaggiore, Arti Grafiche Castello e Favini.
Locandinaformato jpgVia Aldo Formis, 17 - 26041 Casalmaggiore (CR)