
martedì 8 luglio, ore 21.30
Gli spiriti dell'isola
di Martin McDonagh (2022)
Irlanda, 1923. I migliori amici Pádraic e Colm s'incontrano da una vita alle due del pomeriggio per qualche pinta al pub e le solite chiacchiere. Un giorno, però, Colm non apre la porta di casa all'amico, e in seguito, è costretto a fornire una spiegazione.
martedì 15 luglio, ore 21.30
Sono ancora qui
di Walter Salles (2024)
Brasile, 1971. Rubens Paiva, ex deputato laburista, vive con la moglie Eunice e i cinque figli a Rio de Janeiro. Il colpo di stato del 1964 lo ha espulso dalla scena politica e ha instaurato una dittatura militare. Eunice teme per l'incolumità dei figli.
martedì 22 luglio, ore 21.30
Shahed
di Nader Sayevar, montaggio e co-sceneggiatura di Jafar Panahi (2024)
*con il patrocinio dell’Associazione MIA, Movimento Incontro Ascolto.
Tarlan è un'anziana insegnante e sindacalista che ha adottato, quando era ancora una bambina, Zara. Diventata insegnante di danza, un giorno Zara viene uccisa e Tarlan sa che l'assassino è il marito.
martedì 29 luglio, ore 21.30
Nomadland
di Chloe Zhao (2020)
Empire, stato del Nevada. Nel 1988 la fabbrica presso cui Fern e suo marito Bo hanno lavorato tutta la vita ha chiuso i battenti, lasciando i dipendenti letteralmente per strada. Anche Bo se ne è andato, dopo una lunga malattia. Un cinema nomade che ritrae un’America ai margini, nomade nei suoi paesaggi sconfinati.
martedì 5 agosto, ore 21.30
Il maestro che promise il mare
di Patricia Font (2023)
Nel 1935, il maestro Antoni Benaiges accetta l’incarico come insegnante in una pluriclasse a Burgos, in Spagna. Qui il giovane maestro instaura un intenso legame con i suoi studenti, ai quali fa una promessa: portarli a vedere il mare per la prima volta nella loro vita.
Rassegna di cinema all'aperto
a cura di Emanuele Piseri
Ingresso al museo comprensivo di singola proiezione film: 3 euro | ridotto 2,50 euro
Tessera annuale museo per accesso libero a tutta la rassegna: 12 euro | ridotto 10 euro
La tariffa ridotta viene applicata ai minori di 25 anni e ai maggiori di 65
La proiezione si terrà anche in caso di maltempo in uno spazio interno del museo
Via Aldo Formis, 17 - 26041 Casalmaggiore (CR)