
Nel 2019 il Museo Diotti ha avviato una convenzione didattica con l’Accademia di Belle Arti di Brera affinchè alcuni studenti potessero svolgere un’esperienza formativa presso un’istituzione museale, realizzando progettualità in linea con il proprio percorso di studi.
Nell’anno accademico 2021/22 è stato realizzato il workshop "Per Diotti!" da parte di 15 studenti della Scuola di comunicazione e valorizzazione del patrimonio artistico dell'Accademia, guidato da Germana Formenti, con il coordinamento di Rosanna Ruscio e Chiara Nenci. Lo stesso workshop ha avuto una seconda edizione, con un nuovo gruppo di studenti, nell'anno accademico 2022/23 e al termine dell'esperienza l'Accademia ha promosso la pubblicazione di un Quaderno volto a documentare l'intero progetto e i suoi risultati.
Il Quaderno, edito da Silvana Editoriale e curato da Germana Formenti con la collaborazione di Deborah Finocchiaro e Chiara Piccolo, è suddiviso in tre sezioni che presentano al lettore le libere interpretazioni degli studenti, chiamati a confrontarsi con le collezioni del Museo, in continuo dialogo con l'istituzione ospitante. La prima raccoglie i video degli studenti realizzati seguendo il format "Il museo che ho nella testa", ideato dal Museo Diotti nel 2020. La seconda presenta quattro progetti sul tema dell'atelier d'artista, vero e proprio filo conduttore del museo di Casalmaggiore, che conserva numerose testimonianze provenienti dagli studi d'artista e a cui è dedicata un'ala intera. Chiudono il volume le sintesi di due tesi magistrali che approfondiscono due aspetti dello stesso tema, scaturite da questa fruttuosa collaborazione.
Nella pagina Apparati multimediali al Quaderno "Per Diotti!" sono riuniti i contenuti che il Quaderno mette a disposizione attraverso i QR posti a corredo delle varie sezioni del volume.
Via Aldo Formis, 17 - 26041 Casalmaggiore (CR)