
La collezione di stampe Arici è protagonista non solo della mostra Apocalissse con figure in corso al Museo Diotti, ma anche di una mostra parallela presso il Museo Civico di Canneto sull’Oglio (MN) curato da Marida Brignani (7 giugno - 6 luglio 2025).
A Canneto l’esposizione presenta una selezione di preziose stampe religiose provenienti dal Fondo Armando Arici, di proprietà della Fondazione Civiltà Bresciana, e da collezioni private. Le opere esposte spaziano dal XV al XVIII secolo, con un focus su incisioni tedesche e fiamminghe, e includono anche stampe settecentesche, ottocentesche e contemporanee. I testi sono di Giuseppe Nova e la consulenza iconografica di Fiorella Frisoni.
L'incisione su legno, che ha avuto origine in Germania nel XV secolo, si sviluppò nel Cinquecento, periodo d’oro della xilografia, e si diffuse in tu a Europa. La mostra esplora anche il passaggio dall’incisione su legno alla riproduzione delle opere d’arte attraverso matrici incise su rame, permettendo la circolazione delle innovazioni stilistiche e iconografiche dei grandi maestri come Raffaello, Tintoretto, Tiziano, Paolo Veronese e molti altri.
Domenica 15 giugno 2025
ore 16:00
ingresso libero
Visita a cura di
Marida Brignani
Evento collaterale alla mostra
Apocalisse con figure
in collaborazione con Fondazione Civiltà Bresciana e Comune di Canneto sull'Oglio
Via Aldo Formis, 17 - 26041 Casalmaggiore (CR)